C al Quadrato

Giorgio & Lucrezia
Giorgio Calvo, percussionista e Lucrezia Chionna, pianista, si conoscono a fine gennaio del 2019, poco prima di diplomarsi entrambi in conservatorio nei loro rispettivi strumenti e iniziano così la loro collaborazione musicale.
Il loro primo brano è “Piazonore”, di A. Gerassimez, una travolgente composizione per pianoforte e vibrafono dove il ritmo incalza in una danza tra questi due strumenti regalando sonorità del tutto nuove e inaspettate.
La carica e l’energia che derivano da questo primo brano, invogliano il duo a continuare e ad approfondire questo sodalizio musicale. Nel lavoro di ricerca di repertorio che prendeva una forma sempre più chiara e decisa, coinvolgono Angelo Chionna, compositore con il quale iniziano un percorso di collaborazione, che scriverà il loro primo brano inedito dal titolo “Magic Night” dove le atmosfere ritmiche ma al tempo stesso malinconiche raccontano un jazz che abbraccia questi due strumenti che dialogano tra loro.
Debuttano così, il 13 Aprile 2019 con il loro primo concerto all’Auditorium Montemezzi del Conservatorio Dall’Abaco di Verona, eseguendo “Piazonore” di A. Gerassimez e “Magic Night” di A. Chionna,.
Lo stesso anno vengono selezionati per il concorso internazionale di musica da camera “Salieri-Zinetti” e si esibiscono nel concerto “Zinettiade” suonando i brani prima elencati e aggiungendo al loro repertorio “An American In Paris” di G. Gershwin e “Inafferrabili Ricordi” di A. Chionna.
Il loro repertorio spazia in più generi, dalla trascrizioni d’opere liriche e sinfoniche, alle travolgenti sonorità del jazz e dei suadenti tanghi.
Un duo sicuramente non comune in quanto sembra insolito riuscire a trovare un connubio tra due strumenti a percussione, ma è proprio li che la musica crea la sua magia. Le sonorità imponenti del pianoforte riescono a fondersi completamente con la delicatezza del vibrafono e con la misticità della marimba.
Ritmo e melodia diventano a quel punto un viaggio da esplorare brano dopo brano.